Lo slogan “Noi siamo qui, vogliamo futuro” per chiedere aperture sicure di bar, ristoranti e anche delle altre attività ancora chiuse.
I progetti presentati sono dodici e prevedono l’impiego di 280 percettori del reddito, sulla base di un patto per il lavoro e l’inclusione. Chi rifiuta può perdere il sussidio.
Impegno per la risoluzione dell’annoso problema del nuovo Palazzo di Giustizia di via Lacquari. Subito dopo la parlamentare ha incontrato il presidente della Provincia, Salvatore Solano per parlare di turismo e viabilità
Continua la levata di scudi contro l’ipotetico spostamento in altra sede della storica istituzione vibonese.
Non si fermano gli operatori economici vibonesi, dopo il flash mob di martedì 6 aprile, sono fortemente intenzionati ad andare avanti nella protesta.
Il premier apre all’ipotesi di un nuovo devreto legge che preveda le riaperture. Intanto i ristoratori vibonesi e altri operatori annunciano una manifestazione per il 13 aprile.
Massimo Garavaglia propone l’istituzione del Green Pass per il rilancio degli spostamenti in Europa e poi indica una data per la ripresa del settore: la Festa Nazionale.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per l’assunzione a tempo determinato di 2.800 laureati e tecnici da inserire nelle pubbliche amministrazioni del Sud.
Undici regioni in zona arancione e nove in zona rossa da oggi. Cosa può cambiare dal 20 aprile con la zona gialla e le delibere del consiglio dei ministri.