Dissacrante, ironico, sarcastico, amaro ma anche romantico, alla sua maniera, il cantautore di Crotone, scomparso nel 1981, ha lasciato un vuoto che nessuno ha saputo colmare.
Il dossier elaborato per la partecipazione al bando del Ministero dei Beni Culturali senza coinvolgere tutte le realtà del territorio, fallimento della task force?
La scrittrice ha ricevuto una menzione speciale al Concorso Letterario Emanuele Ghidini.
Antonio Montesanti propone un percorso condiviso per raggiungere l’obiettivo e salvare la struttura ed il suo patrimonio. Di seguito il suo intervento.
Se ne è andato senza vedere realizzato il suo sogno: la riapertura della antica struttura quale museo del mare.
Il 17 il 18 ottobre si sono tenute a Vibo Valentia le Giornate FAI d’Autunno 2020 che hanno reso possibile l’apertura del Collegio dei Gesuiti,.
Si svolgerà a Tropea, nell’ex Chiesa di Santa Chiara, domenica 25 ottobre. alle ore 17.00, l’ultimo atto del concorso letterario nato per iniziativa di Pasquale De Luca.
“È forte la voglia di sfidare la prepotenza di questo Covid-19 che ci svuole costringere all’isolamento. È forte la voglia di vincere questa sfida in nome del bello: da mostrare, da raccontare, da condividere”.
È uno dei palazzi più belli della città. Molte persone hanno avuto la fortuna di visitarlo domenica 4 ottobre nel corso della Giornata delle dimore storiche, per la quale i proprietari hanno organizzato una apertura…
Saranno due week-end straordinari, in cui il Fai guiderà i visitatori alla riscoperta delle bellezze del nostro Paese nell’ambito delle “Giornate d’autunno”.