Insolita veduta della cittadina vibonese in altri tempi invasa da migliaia di visitatori. Nessun ruomore, poche persone, spiagge vuote, gelatai chiusi.
Noto per la sua mirabile posizione e per essere al centro di un continuo susseguirsi di monti e valli.
Sono iniziati e procedono speditamente, epr quello che le condizioni morfologiche del terreno consentono, le operazioni di frantumazione dei massi sul costone prospiciente la SS18.
Si è riunito ieri, martedì 23 marzo, a Palazzo Luigi Razza ill Forum sulle opportunità dei fondi strutturali 2021/2027 e del Recovery Fund.
Dal 2000 è proprietà della Provincia di Vibo Valentia, che voleva farne sede di una Scuola Internazionale di cucina, da allora un lento e inesorabile declino lo ha fatto diventare quasi un rudere.
Durante i lavori in corso su viale Kennedy, ignoti hanno approfittato di una breve sosta degli operai. Lo denuncia il sindaco Maria Limardo sui social.
Questa sera da Vibo Valentia era possibile ammirare un crepuscolo straordinario, colori e luci irripetibili di una tersa giornata di fine inverno.
Di origine misteriosa e di datazione incerta, capolavori opera dell’uomo forse risalenti alle civiltà mesopotamiche.
Giorno 17 marzo sapremo se il Platano orientale di Curinga ha vinto il titolo di albero europeo 2021.