Politica

Vibo Valentia, Pd e M5S prove di alleanza per la Regione ed anche per il Comune

Sono iniziate le grandi manovre in vista delle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale in programma ad ottobre, ma anche a livello comunale.

Prove tecniche di alleanza, così si possono definire gli incontri e gli approcci di questi giorni tra piddini e pentastellati in vista delle elezioni regionali in Calabria, programmate per il prossimo autunno. E non solo, l’obiettivo è anche puntato sul Comune di Vibo Valentia, per risollevarne le sorti con una politica che accomuni i due partiti.

Non ne fanno mistero i parlamentari Riccardo Tucci (M5S) e Antonio Viscomi che su questo progetto hanno avviato un percorso.

” Stiamo cercando di capire se anche alle nostre latitudini – scrivono i due esponenti politici – , vi sono le condizioni per unire le forze così da creare una valida alternativa di governo alle destre nelle istituzioni, a cominciare dalla Regione Calabria. Ecco perché abbiamo deciso di accogliere l’invito rivoltoci dai referenti del meetup Vibonesi in Movimento (M5S) e del Pd di Vibo di partecipare a un incontro sul tema di un possibile percorso politico comune, fondato sulla convergenza dei programmi e sulla risoluzione delle diverse criticità vibonesi, anche in vista dei futuri appuntamenti elettorali”

Riccardo Tucci e Antonio Viscomi hanno partecipato alla riunione in streaming organizzata dai referenti cittadini delle due forze Angela Cutrullà (Vibonesi in Movimento) e Francesco Colelli (Pd). Presenti per l’occasione anche gli esponenti Luisa Santoro e Pino Tropeano per i 5 stelle e il segretario provinciale Enzo Insardà per il Pd.

“Nel corso dell’incontro – continuano i parlamentari – da entrambe le parti è emersa la necessità di una riorganizzazione delle attività sul territorio da declinare sotto diverse forme. Per rendere maggiormente partecipe la popolazione si è avanzata l’idea di convocare delle agorà da tenere in streaming, o in presenza, appena la situazione pandemica lo consentirà”.

C’è anche – aggiungono Tucci e Viscomi – la volontà di incidere con più efficacia nei consessi cittadini, per questo motivo, ai futuri incontri – precisano – verranno coinvolti anche i consiglieri comunali di entrambi gli schieramenti, aprendo, contestualmente, il dialogo alle altre forze del campo progressista”.

“C’è insomma – concludono Tucci e Viscomi – il desiderio di dare una prospettiva di governo seria a tutti i livelli alla Calabria, che non sia quella fallimentare e dannosa delle destre, per questo motivo a stretto giro si terranno altri appuntamenti per tracciare gli obiettivi futuri”.