Cultura

Maggio dei libri con Mimmo Lucano

Mimmo Lucano

Chiusura insieme a Mimmo Lucano con il suo “Fuorilegge” per la giornata di venerdì prossimo a “Il Maggio dei libri 2022” . L’appuntamento che vedrà come organizzatori della giornata, tra gli altri, Libritalia, il CEV e Vibook, inizierà alle ore 17.55 nella sede di Palazzo Gagliardi, con la presentazione del libro “Perimetro Kuhn” a cura dell’ingegner Leopoldo Carlesimo. Modereranno e intervisteranno l’autore, gli studenti del Liceo Morelli di Vibo Valentia, con il coordinamento affidato al giornalista Maurizio Bonanno e l’intervento di Elafia Marwa del gruppo “Le veglie contro le morti in mare”. A seguire il video intervento in streaming con Pietro Del Re giornalista di La Repubblica, con un mini dibattito che coinvolgerà il comitato scientifico dei diritti umani composti dagli studenti del Liceo Vito Capialbi coordinati dalla professoressa Anna Murmura in qualità di tutor del progetto. La “Napolinegra” di Vincenzo Brizzi sarà al centro della discussione con gli studenti del Liceo Michele Morelli indirizzo comunicazione giornalistica alle 18.45, coordinati dalla professoressa Vania Continanza e l’intervento del Presidente della rete antimafia della provincia di Brescia, Mario Bruno Belsito. La chiusura sarà tutta per l’ex sindaco di Riace che dialogherà con gli studenti del Morelli e con il giornalista Tonino Fortuna. Durante il dibattito ci sarà la presenza del dirigente scolastico Raffaele Suppa. Lucano, racconterà la propria esperienza nel campo dell’accoglienza, con il modello Riace conosciuto in tutto il mondo. Un racconto personale ed eroico di piccoli gesti che agli occhi del mondo sono diventati grandi. La partecipazione all’evento sarà a numero ristretto con i posi a sedere che potranno essere prenotati attraverso l’indirizzo e-mail: cevposta@gmail.com.

Maggio dei libri con Mimmo Lucano