Il gustoso formaggio dell’altopiano vibonese da luglio può fregiarsi del marchio Dop prodotto tipico con denominazione di origine protetta (Gazzetta dell’Unione Europea del 7 luglio 2020).
La Vibonese ha iniziato a muoversi sul mercato. Uno dei nuovi arrivati è Danilo Ambro, 21 anni, centrocampista nato a Palermo, alto 1,87 m..
Gli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso vedono la città alla ribalta nazionale con il Festival della Canzone, Le Giornate Mediche Internazionali, le Valentia Auree e tanto altro ancora.
Dall’epistolario con il poeta e amico Giuseppe Papini emerge la ricostruzione di una amicizia che andava oltre il tempo. Ecco come nacque la poesia che rese immortale l’ufficiale vibonese del 19° Brescia di Monteleone Calabro,…
Vibonese iscritta in C, da sciogliere il nodo allenatore
La Vibonese ha formalizzato la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Serie C 2020/21 corredata dai tutti i documenti richiesti, ivi comprese la garanzia fideiussoria e la tassa di partecipazione.
Una delle prima diocesi della Calabria fu quella di Vibona Valentia. Secondo una leggenda, la chiesa vibonese fu fondata addirittura da san Pietro che qui si trovò a passare durante la sua predicazione, precisamente nel…
Giovanni Parisi, campione olimpico nella boxe a Seul 1988, scomparso in uno sfortunato incidente qualche anno fa, sembra essere stato completamente dimenticato dalla sua città natale, Vibo Valentia.