CulturaEventi

La devozione a San Francesco di Paola a Vallelonga

La comunità di Vallelonga si è trovata nei giorni scorsi in località Carcari, dove dal 2014 si svolge una particolare ricorrenza in onore di San Francesco di Paola. Tutto è nato dalla passione coltivata nel tempo da Bruno Massa, quella di raffigurare su semplici trochi i santi e tutto ciò che ci circondano, il quale con molta pazienza ha rappresentato su un albero d’ulivo San Francesco di Paola. Nei giorni scorsi, con l’ausilio del parroco padre Carmelo Silvaggio ha organizzato una Santa messa, alla quale hanno partecipato rappresentanti delle comunità di Vallelonga e di paesi limitrofi. Quella di Bruno Massa è un’arte che vale la pena divulgare. Un lavoro certosino, molto difficile da portare a termine soprattutto quando si ha che fare con i lineamenti che raffigurano volti di Santi che comunemente siamo abituati a osservare. La statua di San Francesco di Paola è stata terminata dall’artista vallelonghese nel 2013, tutto intagliato su un tronco d’ulivo, il simbolo della pace. Al suo estremo ha raffigurato una croce e l’immagine di Cristo, un complesso monumentale che richiede molto lavoro ma che alla fine ripaga tutti i sacrifici. Le sculture sul legno di Bruno Massa, potrebbero servire al rilancio di un territorio che quanto ad inventiva non è secondo a nessuno. In molte regioni dell’Italia la scultura su legno è divenuta meta turistica a maggior ragione se si tratta di Santi e Vallelonga, se bene pubblicizzata potrebbe diventare una piccola realtà con tanto da offrire.

La scultura di San Francesco di Paola a Vallelonga