Costume e società

Cosa sono le crociere di spedizione?

La blogger nel settore dei viaggi e delle crociere, Liliana Carla Bettini spiega ai lettori di ViViCity un modo diverso di navigare

Un viaggio di spedizione è per definizione un viaggio di esplorazione e/o ricerca. 

La corvetta britannica HMS Challenger è stata la prima ad effettuare una spedizione scientifica. Si svolse tra il 1872 e il 1876 dando spazio alla prima grande campagna oceanografica mondiale. Durante il viaggio, un gruppo di scienziati ha scoperto e catalogato più di 4.700 specie di vita marina che prima erano sconosciute. 

Copie dei rapporti sono conservate oggi in diverse istituzioni marine in tutto il Regno Unito, tra cui il National Oceanography Centre di Southampton e il Dove Marine Laboratory.

Oggi ci sono le crociere di spedizione e avventura, un modo diverso di navigare. 

Vivere un’esperienza unica in mare, scoprire territori esotici, flora e fauna, un concetto diverso dalle crociere tradizionali.

In una crociera classica, la maggior parte degli eventi, degli spettacoli e delle attività hanno il loro spazio a bordo della nave. Invece, in una crociera di spedizione, le osservazioni esterne e l’esplorazione sono la cosa più importante.

Storici, biologi, geologi, antropologi, ecologisti, botanici, ecc. hanno il compito di condividere la loro conoscenza, attraverso conferenze, workshop e spesso sono proprio loro le guide per i passeggeri nelle loro escursioni. 

È che il pubblico di questo tipo di crociere cerca qualcosa di diverso. Esperienze diverse e arricchenti. Ecco perché questi viaggi includono scoperta, avventura e molte informazioni che si traducono in conoscenza.

Il percorso e le destinazioni sono fattori molto importanti in questo tipo di viaggio. L’ Antartico è, senza dubbio, il primo posto in cui si pensa di parlare di crociere di spedizione. Poi il Circolo Polare Artico e il Sud Pacifico. Alaska, Australia, Asia, Isole Galapagos, Africa e Oceano Indiano, tra gli altri. Luoghi incredibili, ricchi di biodiversità, paesaggi particolari, la forza travolgente della natura che inonda i sensi.

PARLIAMO DI COSTI

Sono viaggi con un numero ridotto di passeggeri e i loro percorsi devono essere pianificati tenendo conto degli aspetti ambientali. Questo, aggiunto al fatto che di solito hanno una lunga durata, rende il loro prezzo alto. Di conseguenza, il tipo di pubblico appartiene ad un livello economico elevato. Anche se, come è successo con l’industria del turismo crocieristico, la domanda attuale rende i prezzi sempre più convenienti.

COME SONO LE NAVI?

Hanno caratteristiche speciali in termini di design, dovute ai siti di navigazione. Sono navi relativamente piccole che consentono loro di accedere ai luoghi più remoti. Hanno barche più piccole del tipo Zodiac, per lo sbarco e l’esplorazione. Elicotteri, sottomarini, persino mongolfiere: le nuove navi hanno un equipaggiamento eccezionale.

L’osservazione esterna è importante, motivo per cui offrono ampie viste panoramiche dalle loro cabine. 

Fino a poco tempo fa le navi destinate a questi viaggi erano abbastanza sobrie e semplici. Tuttavia, ci sono diverse compagnie di navigazione di lusso. Queste offrono, oltre alla spedizione, grandi comfort e servizi esclusivi a bordo.

Sempre più viaggiatori desiderano ampliare la propria prospettiva del mondo. Alcuni curiosi che vogliono ammirare la natura, altri che cercano di seguire attività avventurose.  

Per ognuno di loro c’è una destinazione, una nave e una compagnia di crociere che soddisfano le loro aspettative.