AttualitàCostume e società

Boom del turismo in Italia: le prenotazioni estive superano i livelli pre-Covid

Il turismo in Italia segna un nuovo record. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, le prenotazioni per la stagione estiva 2025 hanno già superato del 12% i livelli registrati nel 2019, l’ultimo anno pre-pandemia.

A trainare il settore sono soprattutto le località di mare del Sud Italia, con la Calabria, la Puglia e la Sicilia che registrano tassi di occupazione superiori all’85% già a fine aprile.

“È il segnale che aspettavamo – ha dichiarato il ministro del Turismo Daniela Santoro – Il nostro Paese continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo, ma è importante ora investire nella qualità dell’accoglienza.”

Tra i principali fattori del boom: il ritorno in massa dei turisti stranieri, il potenziamento delle linee ferroviarie ad alta velocità verso il Sud e le nuove campagne promozionali digitali realizzate da ENIT. Particolarmente efficaci si sono dimostrate le strategie legate al turismo esperienziale, sempre più richiesto da un pubblico internazionale in cerca di autenticità e contatto con le tradizioni locali.

Anche il settore alberghiero festeggia. Secondo Federalberghi, il 67% delle strutture ha già registrato il tutto esaurito per le settimane centrali di agosto. L’auspicio degli operatori è che il trend possa confermarsi anche a settembre e ottobre, estendendo così la stagione.