Un maxi blitz contro la ‘ndrangheta è scattato questa notte tra Reggio Calabria, Firenze e Milano. Sono 104 gli arresti eseguiti su mandato delle tre Procure della Repubblica, su indagini condotte dallo Sco della Polizia che negli ultimi mesi ha sequestrato una tonnellata di cocaina proveniente dal Sud America. 36 le misure eseguite su indicazione della procura Reggio Calabria, 14 quelle emesse dalla procura di Firenze, 54 da quella di Milano.
L’operazione ha riguardato soggetti di origine calabrese provenienti dalla Piana di Gioia Tauro, presunti appartenenti alla cosca Molè, attivi anche in Lombardia e in Toscana, e con ramificazioni internazionali.
I reati contestati agli indagati sono, a vario titolo, associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione, detenzione e porto illegale di armi, autoriciclaggio, associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, produzione, traffico e cessione di sostanze stupefacenti, usura, bancarotta fraudolenta, frode fiscale e corruzione e anche false fatturazioni.
L’inchiesta ha permesso di ricostruire la storia della presenza mafiosa tra le province di Como e Varese, evidenziando il carattere imprenditoriale e mettendo in luce la mimetizzazione e compenetrazione nel tessuto locale.