
Da tempo il comune di Maierato porta avanti la riscoperta del Borgo, attraverso i sapori della terra che vanno a mescolarsi con le tradizioni e i valori comuni. Venerdì 12 agosto si terrà presso Corso Garibaldi, a partire dalle ore 21:00, la 24° edizione della sagra “Antichi e nuovi sapori maieratani” organizzata dalla Pro Loco Rocca Angitola di Maierato. Un appuntamento che nelle serate di agosto ha un’arguzia ben definita: il sapore della felicità, del riposo dopo le fatiche di un intero anno, dell’incontro con gli amici vicini ed emigrati, che porta inevitabilmente alla creazione di quella combinazione perfetta di interculturalità, che aziona il meccanismo di contaminazione culturale e d’occasione di incontro umano. Dunque, quale luogo migliore se non una sagra per esprimere totalmente il concetto di convivialità? Una serata che vuole esaltare e promuovere le specialità della gastronomia calabrese con piatti buoni e genuini della tradizione maieratana. Pietanze rigorosamente realizzate con prodotti locali, prodotti a KmO delle aziende agricole del territorio che vengono magistralmente trasformati dalle cuoche maieratane. Un’occasione imperdibile per conoscere un piccolo territorio e la sua storia, un’esperienza culinaria con un’importante novità: la possibilità di acquistare i prodotti tipici ed immergersi in piccole esperienze di vita locale, mettere le “mani in pasta”; guidati da sapienti mani diventando così “consum-attori”, realizzando uno dei piatti più riconosciuti nel mondo come calabrese, i filejia. Per vivere tutto questo Maierato vi dà appuntamento venerdì 12 agosto presso Corso Giuseppe Garibaldi, la serata sarà inoltre allietata da Kurra Band.