Eventi

Il trionfo di Pizzo e della Calabria. Tutta Italia a seguire in diretta tv la spettacolare cerimonia d’apertura dell’anno scolastico (video)

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, una straordinaria giornata che mostra il meglio della Calabria

A partire dalle 16.30, in diretta sul canale principale della Rai, la Calabria e Pizzo soprattutto sono i protagonisti assoluti di una giornata storica. Per l’inaugurazione di questa anno scolastico, un anno scolastico particolare e, a suo modo storico, perché è il primo in presenza dopo il lungo periodo di lockdown a causa della pandemia, è stato scelto l’Istituto Nautico di Pizzo, che sta offrendo uno scenario incantevole, affacciato su quella che non a caso è stata battezzata la Costa degli Dei.

Momenti straordinari che sono stati anticipati da una lunga fase di preparazione, per un parterre eccezionale.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto il suo ingresso intorno alle 16.20 accolto dalle massime autorità locali, dai rappresentanti del mondo scolastico e sportivo. Sul palco a condurre la manifestazione trasmessa in diretta Rai, Flavio Insinna e Andrea Delogu.

Una giornata di festa giunta alla 21ma edizione per scandire l’inizio del nuovo anno scolastico. presente anche il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi.

Ad accompagnare la cerimonia l’orchestra degli allievi selezionati dai Conservatori di musica italiani diretti dal M° Leonardo de Amicis. A coronare la straordinarietà dell’evento, alcuni campioni olimpici e paralimpici come il trionfatore nei 100 metri e nella staffetta 4×100 di Tokyo, l’uomo più veloce del mondo Marcel Jacobs, la medaglia d’argento paralimpica, la calabrese Vincenza Petrilli, Stefano Raimondi, Giulia Terzi e il calciatore Leonardo Spinazzola, campione d’Europa a Londra, accompagnati dal presidente del Coni Giovanni Malagò e dal presidente del Comitato paralimpico Luca Pancalli.

Particolare e travolgente il momento in cui Massimo Ranieri si è esibito nei suoi pezzi storici e poi è voluto scendere dal palco per salutare personalmente il presidente Mattarella.

A fare da sfondo – e rendere ancora più solenne e straordinario questa manifestazione napitina che tutta Italia sta seguendo – la presenza a largo della Amerigo Vespucci, storica nave, vero orgoglio della marina italiana, che ha voluto porgere il suo saluto.

Insomma, una giornata memorabile ed indimenticabile. Per Pizzo e la Calabria. Un riconoscimento importante e unico che conferma il livello di eccellenza raggiunto dall’Istituto Nautico di Pizzo, divenuto, negli anni con la guida del dirigente Francesco Vinci, un punto di riferimento delle didatta in Calabria, al punto da essere scelto per questo grande evento: “Questo esempio fantastico”, come il ministro Bianchi ha definito il Nautico, nel suo discorso dal palco di Pizzo. O come semplicemente ma molto significativamente l’ha definita il Presidente Mattarella: “Questa bella scuola”!