Parlare di Mileto, delle criticità e delle possibilitò di sviluppo della capitale normanna, è questo l’obiettivo dell’incontro dibattito organizzato dal Partito Democratico per domani, 6 maggio 2022, nella sala consiliare del Comune (ore 18).
“L’incapacità di elaborare validi progetti e di portare a termine quelli avviati ha penalizzato la nostra comunità – spiega il segretario dei Dem miletesi, Salvatore Pedullà – Oggi il museo statale e il Parco archeologico ricordano la sua storia e la sua antica civiltà. Paravati è nota perché vi è nata ed ha vissuto Natuzza Evolo, la mistica dalle stimmate che ha dato conforto a generazioni di uomini e donne. Il sei di agosto 2022 è prevista la consacrazione della sua grande chiesa che dovrebbe incrementare un importante flusso di turismo religioso con benefici per l’ economia locale. Il Comune ha peró problemi nella gestione dei rifiuti, nelle reti idriche, è privo di impianti di depurazione, ha un’ edilizia scolastica fatiscente, una viabilità interna ed esterna in cattivo stato di manutenzione, addirittura non è stato riaperto neppure il collegamento con lo svincolo autostradale, chiuso da 11 anni. Il piano strutturale comunale con le regole dello sviluppo urbanistico non è decollato. Dentro questo quadro vogliamo prefigurare anche un nuovo ruolo del Pd che deve essere luogo di discussione, di elaborazione e di proposta. Perciò prepareremo una serie di linee guida incentrate sulla crescita del territorio miletese, che va visto nel contesto più ampio del territorio vibonese in un rapporto di collaborazione con gli altri Comuni ed enti. Si tratta di idee e proposte che guardano a mondo giovanile e femminile, agli anziani; alla accoglienza; al problema della mancanza di lavoro , alla affermazione della trasparenza e della legalità, alla valorizzazione delle risorse naturali e umane presenti nel territorio, spesso dimenticate e sottovalutate; al potenziamento delle infrastrutture e dei servizi; ai beni culturali e al turismo religioso; La cultura e lo sport ,come fattori di crescita dei giovani, ed il rapporto di stretta collaborazione con la Chiesa dovranno avere ogni attenzione”.

Su questi argomenti si confronteranno Giuseppe Calzone (Direttivo Pd Mileto), Italo Reale (Presidente Commissione Garanzia Pd), iconsiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Ernesto Alecci, l’onorevole Antonio Viscomi, Sebastiano Romeo (Direzione Nazionale Pd) i segretari regionali di Cgil e Cisl Angelo Sposato e Tonino Russo, il segretario regionale del Pd, Nicola Irto e Teresa Esposito, coordinatrice regionale delle donne Pd. Porteranno i loro saluti il sindaco Salvatore Fortunato Giordano, Giovanni Di Bartolo, Enzo Insardà, Michele Mirabello e Laura Pugliese. A coordinare i lavori sarà Salvatore Pedullà.